
#EViaggioItaliano
#EViaggioItaliano è un progetto di Comunicazione patrocinato da Commissione e Parlamento Europeo e dai Ministeri italiani, dedicato al rilancio delle eccellenze che investono in sostenibilità e delle strutture turistiche Electric Friendly del nostro paese.

Electric Coach Academy
Electric Coach Academy è il primo corso per professionisti della mobilità elettrica dedicato ad approfondire tutte le tematiche dell’e-mobility e dei veicoli elettrici in maniera pratica, ossia direttamente a bordo dei veicoli ed utilizzando strumenti innovativi.

eV-Chalet!
Il primo Chalet off-grid completamente autosufficiente a livello energetico e dotato di ricarica per veicoli elettrici, nato dalla speciale collaborazione tra eV-Now! e l’amministrazione Comunale uscente di Morterone, insieme ad team di partner selezionati tra le eccellenze italiane protagoniste della transizione energetica.

e-Voices
e-Voices è la voce della mobilità elettrica di eV-Now! feat Key Energy: nasce per discutere insieme agli steakeholders della transizione energetica le tematiche più interessanti del settore. Una puntata ogni mese, live su ClubHouse e su tutti i canali social di Key Energy ed eV-Now!, con tanti ospiti speciali del mondo dell’EV e dell’energia, condotta da tre moderatori d’eccellenza: Daniele Invernizzi – Presidente di eV-Now!, Federica Musto – Comunicazione di eV-Now! e Christian Previati – Brand Manager di Key Energy.

eV-CastelliRomani!
eV-CastelliRomani! nasce dalla speciale collaborazione tra eV-Now!, e Ospitalità Castelli Romani – associazione di Strutture Ricettive che hanno condiviso un protocollo di sostenibilità per riqualificare e rilanciare l’offerta turistica post covid della destinazione dei Castelli Romani.

Concerto alimentato da un’auto elettrica
L’appuntamento conclusivo di Suoni Controvento è stato alimentato da un veicolo elettrico grazie alla collaborazione di eV-Now! in sinergia con InsideEVs.it; protagonista uno dei maggiori artisti nel panorama musicale italiano: Remo Anzovino.

Ricarica Rapida a Villoresi Est
La prima stazione di ricarica rapida per auto elettriche in autostrada nella stazione di Autogrill di Villoresi Est nata grazie alla partnership tra fondazione eV-Now!, LOGINET e Nissan

Retrofit
La DeLorean di Ritorno al Futuro è stata la prima auto che abbiamo convertito in elettrico, per un’operazione guidata da eV-Now! con il media partner Wired e sponsorizzata – tra gli altri – da Enel e Samsung, operazione che ci ha permesso di arrivare al Ministero dei Trasporti per elaborare, assieme a Confartigianato, un piano strategico per l’avvio della filiera del retrofit che ad oggi ha permesso a diverse aziende di operare nel settore in maniera regolamentata

Electric Friendly
Electric Freindly by Motus-e è la certificazione che eV-Now! rilascia nell’ambito del progetto #EViaggioItaliano a quelle strutture ricettive che hanno investito nella sostrenibilità installando un unto di ricarica per veicoli elettrici e untando sull’efficienza e su un’offerta turistica di qualità attenta al territorio

Motorizzazione elettrica di Nave Italia
Nave Italia è il brigantino con bandiera ed equipaggio della Marina Militare e dal 2007 realizza, progetti di ricerca, educazione, formazione e terapia per gruppi di ragazzi con difficoltà e/o disabilità.
Alla già consolidata valenza sociale si vuole, oggi, affiancare un altrettanto importante impegno ambientale: l’obiettivo è quello di elettrificareNave Italia, sostituendo la motorizzazione esistente con powertrain elettrico e batterie agli ioni di litio










Facility e Fleet Manager & Admin Manager Italia


Consulente esperto di progetti e vendite con una comprovata storia di lavoro nel settore della logistica e della catena di fornitura. Professionista del program e project management con spiccate attitudini organizzative. Esperto in negoziazione, vendite, coaching e miglioramento continuo con un Bachelor of Arts presso la Oakland University
Dal 2000, ho servito direttamente gli OEM e le case automobilistiche di livello 1 come fornitore di beni strumentali, inclusi noti giocatori di veicoli elettrici nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Attualmente gestisco la sede italiana di Schenck, leader nelle macchine equilibratrici e spin test per motori elettrici.


EVdriver. Deputato MoVimento 5 Stelle nella XVIII Legislatura. Capogruppo X Commissione Attivitá Produttive, Commercio e Turismo, Vicepresidente Gruppo M5S Camera dei Deputati. Membro del Comitato M5S per la Transizione Ecologica. Membro Intergruppo per lo sviluppo della mobilità elettrica nella XVIII Legislatura.
Presidente di Ressolar azienda che opera nelle energie rinnovabili e nella mobilità elettrica . Legale rappresentante e Direttore Tecnico di Ceress srl specializzata nelle Comunità Energetiche



Giornalista con esperienza ventennale nel campo del digital e home entertainment, ho seguito la nascita del mercato videoludico in Italia, dall’arrivo dei primi publisher all’evoluzione degli esport con particolare attenzione per il sim racing. Parallelamente ho raccontato il mercato cinematografico, focalizzandomi in particolare su fenomeni pop come i cinecomic e lo sviluppo delle piattaforme streaming on demand. La passione per l’automotive e per la tecnologia mi hanno poi avvicinato al progetto di E-Ricarica, portale dedicato al mondo dell’ev-charging che dal prossimo gennaio diventerà anche un magazine cartaceo.






Appassionato di energie rinnovabili, ho iniziato un percorso di cinque anni molto formativo al Politecnico di Milano e mi sono laureato poco meno di un anno fa in Energy Engineering. Da quest’anno, FIMER mi ha dato la possibilità di approfondire il mondo Solar & EVI. Come Field Application Engineer offro supporto tecnico ai clienti del Nord-Italia
Silvia, nel Gruppo BMW dal 2001, ricopre attualmente il ruolo di BMW i, eMobility Manager e presso BMW Italia Spa da novembre 2021. Precedentemente ha ricoperto all’interno dell’azienda diversi ruoli. Dal 2011 al 2014 ha contribuito alla creazione del brand BMW i a livello globale lanciando sul mercato le prime vetture della gamma BMW i del Gruppo, la BMW i3 e la BMW i8.
Mi occupo di mobilità sostenibile da qualche mese, ma tutta la mia vita personale e professionale è basata sulla “mobilità”. Vivo a Milano dal 2015 ma sono originaria di Bari. Ho studiato alla Luiss a Roma, ma la tesi l’ho scritta a Brussels dove ho svolto un Traineeship. Appena laureata vado a FFM per un’azienda italiana che lancia una start-up. Dopo tre anni vado a Madrid per la stessa azienda ed infine rientro a Roma, cambio azienda e vado in Enel. Serenamente non sposata con un compagno che adoro co-mamma di due meravigliosi step children.
Laureato in Ingegneria Elettronica indirizzo Telecomunicazioni a L’Aquila nel 1999 con un Executive MBA presso la Business School di Bologna nel 2007.

Completati gli studi presso l’università IULM nel 2010, inizio il mio percorso lavorativo nelle multinazionali del settore fotovoltaico. Sviluppo le mie competenze nella gestione del Team vendite e commercializzazione di prodotti in ambito Energetico a livello Europeo. Inoltre in modalità ESCO, partecipo alla creazione di progetti di efficientamento energetico e Mondo EV. Dal 2022 ricopro il ruolo di Direzione Vendite Sud Europa in AUTEL, Multinazionale quotata in borsa con Sede a Shenzhen, produttore Verticale di unità AC e DC commercializzate a livello Globale.
Dopo numerosi anni di esperienza nel settore automotive , sono approdato a Gewiss spa con lo scopo di guidare lo sviluppo business del brand dedicato alla mobilità elettrica Join-ON. A partire dal gennaio ’22 sono a capo della divisione vendite dirette di Gewiss per il mercato Italia con lo scopo di sviluppare business nei settori Industria, Sport ,Multiutility per tutte le soluzioni Gewiss con particolare attenzione ai cataloghi Lighting e Mobility.
Simone, classe 1982, entra a fare parte del team di Daze Technology nel giugno 2022 con il ruolo di Sales Account.
Lorenzo, classe 1993, entra a far parte del team di DazeTechnology nel settembre 2019 con il ruolo di Sales Manager.

Manager con esperienza internazionale in Business Development e Commercial Management B2B e B2C nei settori dei servizi e dell’industria, e nella creazione e sviluppo di reti e team di vendita. Madrelingua italiana e tedesca, bilingue in spagnolo, fluente in inglese e francese. Empatico, fortemente orientato a valutare e risolvere i problemi cliente-azienda, capace di guidare e sviluppare team altamente performanti.

Fondatore di eV-Now!, la più grande e storica organizzazione privata ed indipendente d’Italia, già ente Privato di Ricerca, Sviluppo e Promozione della Mobilità Elettrica con base a Milano, Fondatore di Tesla Owners Italia, ha diretto per dieci anni una famosa agenzia italiana che si occupa di Intelligence e Controspionaggio industriale, Stratoservice Italia, della quale ad oggi è Membro Onorario del CD.
Lavoro nel settore della mobilità elettrica, delle energie rinnovabili del turismo sostenibile, ideando e sviluppando progetti e occupandomi di comunicazione, content creation, eventi, press office e PR come libera professionista per alcune delle maggiori aziende del settore.
Elena Airoldi inizia il suo percorso in IONITY GmbH quattro anni fa, seguendo fin dagli albori lo sviluppo della prima rete di ricarica ultra-fast in Italia.






Da piccolo smontavo oggetti tecnologici e lavoravo sugli avvolgimenti delle Mini 4WD per farle andare più veloci. Crescendo ho trasformato la passione per la tecnologia e per le auto in un lavoro che affronto con la stessa curiosità di un bambino, gestendo la redazione di HDmotori.it e curando progetti, partnership e contenuti speciali su HDblog.it.
Elena Lake è entrata in T&E dopo aver lavorato per sette anni all’interno delle istituzioni europee, principalmente nella programmazione, nella comunicazione e nella definizione di politiche per lo sviluppo sostenibile. In T&E dirige il programma nazionale flotte elettriche, aiutando l’Italia ad accelerare l’adozione di veicoli elettrici nella propria flotta.
Ingegnere Meccanico–Energetico, Francesco ha lavorato nell’O&M delle reti elettriche, in Network Technology sviluppando soluzioni SW e HW volte alla flessibilità, al demand response e all’integrazione dei veicoli elettrici. In Enel X è stato responsabile dello sviluppo business dei Bus Elettrici. In MOTUS-E è stato responsabile dell’area Technology, Market and Environment e da luglio 2021 è Segretario Generale dell’Associazione.
Ho contribuito alla nascita dei servizi di E-Mobility di Duferco Energia e ne coordino oggi lo sviluppo.
